venerdì 6 luglio 2007

il punto di Roberto Pannuti

LA STORIA DEL 144 MACCHIATA DA "STURNIOLO"

Salve a tutti, giovedì sera in un clima tropicale si è giocata la partita 144 vs. 10 and friends, ma non vorrei porre l'accento sul gioco (a sprazzi) ne tantomeno sul risultato, che ha visto prevalere la compagine capitanata da Piggia fino all'infortunio del portiere (successivo a quello del Doich) e che in undici contro dieci (portiere infortunato e cambi finiti) ha premiato la freschezza del 144, 8 a 6 il risultato finale.
Ma approfitto di questo articolo per segnalare, con profondo rammarico credetemi, un fatto che ha dell'incredibile e del grottesco allo stesso tempo. C'era una volta la squadra del 144 che si vantava, a ragione, di essere "puro- sangue", di non aver bisogno di aiuti esterni, di essere l'Athletic Bilbao (tutti gicatori baschi) della zona Cassiopea, ebbene sì, se la giornata di ieri non verrà ricordata per il gioco o per particolari gesti tecnici la data del 5 Luglio 2007 segna la fine del "mito del 144".
Ad inizio partita, causa un ritardo del Pippi il 144 può contare solo su 10 giocatori ed invece di iniziare la partita stoicamente con un giocatore in meno, in difesa del primato "puro-sangue", il 144 al fischio d'inizio schierava sula fascia destra un tale STURNIOLO (clan del rm10) che ha giocato solamente quindici minuti ma la frittata è fatta, Sturniolo (ex ala sinistra della Battipagliese) in campo e fine della leggenda dei "puri". Devo essere sincero, mi aspettavo più decisione e coraggio dai membri del 144 che fino ad un minuto prima sbandieravano la loro purezza di sangue, capitano Franco in testa, forse non si sono resi che in quidici minuti hanno provocato una macchia indelebile sulla storia calcistica del 144 e poi, concedetemi questa riflessione, se il primo giocatore non basco dell'Athletic Bilbao fosse Ronaldinho i tifosi potrebbero anche chiudere un occhio, ma chi ha il coraggio di spiegare ad i membri del 144 (passati, presenti e futuri) che il primato del 144 non è stato interrotto da Kakà o Gerrard ma da STURNIOLO, una brutta gatta da pelare per il capitano Grimaldi che si porterà dietro questo fardello per anni e anni...

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ci vediamo in RS l'anno prossimo

sono fatti tuoi

Anonimo ha detto...

Ma se pure il nostro portierone non solo non è del 144,ma non ha manco mai fatto un giorno da scout!

Puro sangue 144

Anonimo ha detto...

grazie ragazzi che mi avete fatto giocare con voi.

Per me è stato come mettere la camiseta blanca del Real

Francesco ha detto...

Sturnilo quel punto nero in mezzo a tanta gloria.
C'era un tempo in cui in una squadra c'erano 11 ragazzi di strada,11 persone che si conoscevano da anni e che parlavano la stessa lingua.
C'era un tempo in cui per giocare in una grande squadra dovevi aspettara giorni, mesi e forse anche anni. C'erano squadre miste e squadre che facevano dell'appartenenza a dei colori il loro motivo di vita.Squadre come Il Lokomotiv. La storia del Lokomotiv si scrive da oltre 20 anni ogni giorno tutti le volte che si scende in campo,sul verde campo. E poi c'è qualcosa che segna la storia,qualcosa che non puoi considerare:l'imprevisto. L'imprevisto in questo caso ha un nome(e che nome):Sturniolo.
Il Lokomotiv si fa grande perchè lascia che un giocatore coroni il suo sogno rincorso da anni:giocare almeno per 15 minuti la partita che da anni è oggetto dei suoi sogni. Il Lokomotiv realizza il suo sogno e lo corona: Sturniolo ora abbiamo coronato il tuo sogno.
Sturniolo ora hai giocato con noi.Sturnilo ora la tua vita sarà diversa. Sturnilo ora che ti abbiamo regalato un sogno facci un favore: rimani al RM10!

Anonimo ha detto...

a frà è sturniolo no sturnilo!!!

e poi c'avevo più de 25 anni!!!

immenso capitano